Rappresentare le strutture sanitarie private sul territorio regionale.
Affermare la piena dignità delle strutture sanitarie private nel rapporto con quelle pubbliche nella tutela della salute del cittadino.
Promuovere e favorire iniziative culturali, sindacali e di opinione per poter operare a pieno titolo sul territorio.
Rapportarsi con le sedi istituzionali.
Tutelare gli interessi imprenditoriali, professionali ed economici degli associati.
Assicurare e favorire il pieno rispetto delle norme sanitarie che regolano l’esercizio delle professioni protette, sia per tutela dei professionisti che operano nei centri sanitari associati, sia per garanzia degli utenti.
Ottenere il riconoscimento per le strutture sanitarie private anche per le funzioni svolte come esercizio pubblico.
Favorire l’aggiornamento culturale e scientifico di tutto il personale delle strutture associate.
Rappresentare e curare i rapporti con sedi istituzionali.
Curare i rapporti con Accicurazioni, Enti, Mutue, Fondi che gestiscono l’assistenza integrativa.
Individuare e mantenere consulenze qualificate di natura legale, commerciale, ricerche di mercato.
Nominare e designare propri rappresentanti in Enti ed Organismi che prevedono, richiedono e ammettono tale rappresentanza.
Esercitare tutte le funzioni che competono all’Associazione a norma di legge.
ANISAP PUGLIA è al servizio dei cittadini utenti e dei medici di famiglia che si avvalgono delle strutture ambulatoriali per svolgere tutte le indagini diagnostiche al fine di ottenere, quando possibile, una deospedalizzazione ed una mobilitazione precoce, quando la degenza è evitabile.